-

prodotti ortopedici

I prodotti ortopedici sono fondamentali in tutte le fasi di un infortunio: recupero, riabilitazione e sostegno alle articolazioni.

Scopri la nostre ginocchiere, cavigliere, calze a compressione graduata, tutori, busti e corsetti o collari. Troverai ausili utili a supportare il tuo movimento, sia nello sport che nella vita quotidiana.

filtra per categoria

3086 risultati

CORSETTO WELLNESS MAN

di Pavis

acquista in negozio da 81,00€

acquista online da 90,00€

Corsetto “AGILOMB” dorso-lombare con fibra di carbonio

di Tenortho

acquista in negozio da 174,00€

acquista online da 166,50€

Corsetto “AGILOMB” lombare con fibra di carbonio

di Tenortho

acquista in negozio da 113,00€

acquista online da 115,00€

Corsetto “AGILOMB” lombare per addome prominente con fibra di carbonio

di Tenortho

acquista in negozio da 148,00€

acquista online da 157,00€

Corsetto “AGILOMB” lombo-dorsale con fibra di carbonio

di Tenortho

acquista in negozio da 150,00€

acquista online da 136,00€

Corsetto “AGILOMB” lombosacrale con fibra di carbonio

di Tenortho

acquista in negozio da 103,00€

acquista online da 105,00€

Corsetto “AGILOMB” sacro-Iliaco con fibra di carbonio

di Tenortho

acquista in negozio da 93,00€

acquista online da 81,50€

Coscia Coscia Autoreggente Top Fine Colore Crispa

di Sigvaris

acquista in negozio da 70,00€

acquista online da 103,00€

Cosciale - 1305

di Dr. GIBAUD

acquista in negozio da 12,70€

acquista online da 27,84€

COSCIALE CON PRESSORE

di Pavis

acquista in negozio da 60,00€

acquista online da 50,00€

COSCIALE DI CONTENZIONE - bianco

di Dr. GIBAUD

acquista in negozio da 34,80€

acquista online da 27,84€

Guida per scegliere il tuo prodotto

Cosa si intende per PRODOTTI ORTOPEDICI?

Nella famiglia dei prodotti ortopedici sono raccolti tutti quegli articoli sanitari che sostengono gli arti o le parti del corpo che hanno subito un trauma, o ancora utili a “bilanciare” i vari difetti di postura. 

Gli apparecchi ortopedici quindi, in base alla loro funzionalità, vengono indossati ed utilizzati in tutte le fasi dell'infortunio: dalla prevenzione, alla riabilitazione e cura, fino all' eventuale immobilizzazione delle articolazioni.

Per selezionare il prodotto ortopedico adatto alla propria problematica, Orthogether aiuta te visitatore separando auotmaticmanete gli ausili in base alle parti del corpo su cui vanno applicati.

- Per problematiche al collo, ci sono collari cervicali ortopedici ed immobilizzatori cervicali.

- Nella zona della colonna vertebrale si possono trovare corsetti e busti ortopedici che curano il mal di schiena e le patologie correlate (come lombalgia, scoliosi o fratture e crolli vertebrali).

- Nella sezione ""arto superiore"" si possono trovare tutti i tutori per spalla, braccio e mano che servono a curare problemi comuni come lussazioni, epicondilite o rizartrosi, mentre in ""arto inferiore"" c'è un'ampia selezione di ginocchiere, cavigliere, tutori sportivi che sono da acquistare dopo una lesione del legamento crociato, o una distorsione (le più comuni: ginocchio e caviglia).

- Per chi invece ha problemi più particolari e specifici può ricercare tra le altre sezioni presenti: calze a compressione graduata, tape e bendaggi, articoli post intervento e ausili per la rieducazione posturale.

Quando devo utilizzare questi prodotti?

L'utilizzo di uno specifico prodotto ortopedico (ortesi in gergo tecnico) dipende sempre dal trattamento della patologia scelto dal medico.

Gli apparecchi ortopedici quindi vengono scelti in base alla loro funzionalità necessaria alla terapia.

Spesso garantiscono l'immobilizzazione dell'articolazione dopo un trauma od un intervento chirurgico (è il caso di collari cervicali, tutori walker o immobilizzatori spalla braccio).

Certe volte l'obbiettivo è la riabilitazione e cura dell' articolazione (quindi in fase di recupero post immobilizzazione) o di rieducazione posturale (caso dei corsetti e busti ortopedici e dei tutori anca).

Altre volte lo scopo dell'ortesi è di ridurre il carico su un'articolazione, diminuendo il dolore (come fasce per l'epicondilite o tutori al pollice per rizartosi).

I tutori sportivi invece sono adatti sia nella fase di prevenzione all'infortunio, sia nel sostegno di una parte del corpo durante l'attività sportiva (discorso valido per prodotti come ginocchiere, cavigliere e tape).

Come scelgo il prodotto giusto?

Nell' acquisto di un prodotto ortopedico ci sono sempre tre aspetti da valutare: la funzionalità, l'uso e la manutenzione dell'ausilio, ed infine la scelta della taglia corretta.

Per non cadere in errore e per avere la miglior assistenza post vendita possibile, bisogna obbligatoriamente rivolgersi ad un tecnico ortopedico.

Questa figura professionale, che per legge deve essere in possesso di un diploma universitario abilitante, adatta o personalizza sul singolo paziente i dispositivi ortopedici predisposti dalle grandi aziende sul mercato, scegliendo qual è taglia corretta da farvi indossare e addestrandovi all’uso e alla manutenzione dell'ausilio.

Orthogether aiuta i suoi visitatori a riconoscere e distinugere quei prodotti che hanno bisogno dell' assistenza del tecnico ortopedico, consigliando (tramite un box speciale evidenziato) l'acquisto diretto nel negozio di ortopedia sanitaria più vicino, laddove è necessaria questa figura professionale.