Medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia
La figura del medico ortopedico e il suo lavoro in stretto contatto con il tecnico ortopedico sono fondamentali nell’iter di trattamento e risoluzione delle patologie di molti pazienti ortopedici, inclusi bambini e adolescenti, grazie alla presenza di specialisti in ortopedia pediatrica.
La visita dal medico ortopedico è un appuntamento fondamentale per la valutazione e il trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici. Il medico ortopedico è uno specialista che si occupa di diagnosticare e gestire patologie legate alle ossa, alle articolazioni, ai muscoli e ai legamenti: durante la visita, esegue un'accurata valutazione fisica e può richiedere ulteriori esami diagnostici, come radiografie o risonanze magnetiche, per ottenere una diagnosi precisa e impostare un piano di trattamento personalizzato e un approccio terapeutico mirato.
Questo può comprendere terapie conservative, come la fisioterapia o l'utilizzo di dispositivi ortopedici, o eventualmente interventi chirurgici in casi più complessi.
È consigliabile sottoporsi a una visita ortopedica in presenza di dolori persistenti alle articolazioni, fratture ossee, lesioni sportive, deformità muscolo-scheletriche o limitazioni funzionali che influenzano la qualità di vita. Per i pazienti pediatrici, una visita specialistica può essere fondamentale per diagnosticare e trattare tempestivamente problematiche come scoliosi, piede piatto o altri disturbi dello sviluppo muscolo-scheletrico.

Visita ortopedica per adulti e anziani
Per pazienti adulti e anziani che necessitano di diagnosi e trattamenti per patologie muscolo-scheletriche, dolori articolari, traumi o altre problematiche ortopediche.
Richiedi appuntamento
Visita ortopedica pediatrica per bambini e adolescenti
Per i pazienti più piccoli, con un medico ortopedico pediatrico esperto nelle problematiche muscolo-scheletriche dell'infanzia e dell'adolescenza.
Richiedi appuntamento