L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
Ortesi per abduzione d'anca Tübingen
di Ottobock
Codice OTG: OTTNX26402 | Riferimento produttore: 28L10
Ortesi per abduzione d'anca Tübingen
Sviluppo sicuro delle anche del vostro bambino
Se al vostro bambino è stata diagnosticata una cosiddetta displasia dell'anca, un'immaturità nell'area dell'acetabolo, il vostro medico vi fornirà informazioni sui metodi di trattamento più idonei e sul periodo del trattamento.
L'ortesi per abduzione d'anca Tübingen secondo il Prof. Bernau crea le migliori premesse affinché l'articolazione d'anca del vostro bambino maturi completamente e senza problemi. La posizione più congeniale per favorire lo sviluppo è la cosiddetta "posizione a gambe divaricate". Si tratta della stessa posizione assunta dal bambino nel ventre materno prima della nascita. Tramite le aste, le articolazioni delle anche del vostro bambino vengono piegate ad un'angolazione superiore a 90° e leggermente divaricate. Anche se in un primo momento questa posizione può sembrarvi innaturale, si tratta soltanto di un prolungamento della fase prenatale. In questo modo le anche del vostro bambino riusciranno a svilupparsi nelle stesse condizioni favorevoli del grembo materno.
SPEDIZIONE GRATIS IN TUTTA ITALIA
L'acquisto in negozio è raccomandato per garantire il corretto supporto da parte di un tecnico ortopedico specializzato.
Trova Ortesi per abduzione d'anca Tübingen vicino a te (a partire da 150,00€)
caratteristiche
- Le prese di coscia anatomiche sono collegate ai supporti spalla tramite due cinturini in perlon.
- Leggera, igienica sicura e semplice da gestire.
- I cinturini in perlon permettono un’individuale regolazione della flessione in modo semplice.
- Angolo di abduzione regolabile mediante staffa di divaricazione graduata.
- I rivestimenti in spugna dei supporti spalla e la qualità delle parti in plastica rendono il tutore confortevole e ben tollerato.
- Facile da applicare grazie a pratiche chiusure e cinghie.
indicazioni
- Trattamento della displasia d’anca nei bambini (IIa, IIb e IIc secondo la scala di Graf) .
- 28L10=S S circa 1 mese
- 28L10=M M circa 2-5 mesi
- 28L10=L L circa 6-12 mesi
taglia | S | M | L |
---|---|---|---|
Età (in mesi) | 0 - 1 | 2 - 5 | 6 - 12 |