L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
Gloriamed Perfect Profile - Autoreggente Tutta Coscia - classe 1
di Gloria Med
Codice OTG: GL1QG27969 | Riferimento produttore: LS-513
Perfect Autoreggente Tutta Coscia
I tutori a trama piatta Perfect Profile sono consigliati per una terapia compressiva efficace in Linfologia, Flebologia e nella terapia delle cicatrici.
Autoreggenti a trama piatta:
Questa tessitura si distingue per le sue caratteristiche tecniche e per la capacità contenitiva che la contraddistingue, viene realizzata su telai rettilinei che garantiscono la corretta compressione e robustezza di contenzione, assicurando la personalizzazione dei tutori in base all’anatomia del paziente.
Tipica è la cucitura peculiare dei tutori a trama piatta, che viene realizzata facendo particolare attenzione a evitare spiacevoli sfregamenti. Un ulteriore focus è previsto per quelle cuciture che seguono le dita e le zone di maggior sensibilità conferendo confortevolezza al prodotto.
Ampia è la gamma di prodotti realizzabili sia standard, per pazienti che hanno conservato una regolare forma anatomica, che su misura.
Il tessuto a maglia piatta dall’elevata traspirabilità ed il filo utilizzato per la costruzione del tutore, assicurano al paziente un comfort quotidiano, favorendo la compliance necessaria per una giusta e stabile cura di queste patologie.
CURA E LAVAGGIO DELLA TRAMA PIATTA:
- Si consiglia di lavare i tutori a trama piatta Perfect Profile a mano in acqua tiepida (non superare i 40°) con un sapone delicato ed evitando l’uso di ammorbidenti.
- Non stirare, Non lavare a secco, stendere in posizione orizzontale. Asciugare accuratamente evitando sole ed altre fonti di calore dirette (termosifone o asciugatrice). Non candeggiare, evitare l’uso di olii, creme o pomate.
SPEDIZIONE GRATIS IN TUTTA ITALIA
caratteristiche
- CLASSE 1 – 2
- CONFEZIONE: 1 PEZZO
- PUNTA: APERTA
*Le calze sono disponibili solo autoreggenti e a punta aperta
- COLORE Nero, Beige
- Tessuto morbido a trama piatta, poliestensivo
- Cucitura piatta e confortevole
- Tutori di lunga durata
Composizione:
- Classe 1 85% Poliammide - 15% Elastam
- Classe 2 80% Poliammide - 20% Elastam
- Classe 3 70% Poliammide - 30% Elastam
indicazioni
Linfedema, Elefantiasi, Lipedema, Varicosi primaria e secondaria, Insufficienza venosa cronica, Gonfiori edematosi di diversa genesi, anche post traumatici e post operatori, Flebotrombosi, Sindrome post trombotica, Post interventi chirurgici alle vene, sostegno nella terapia sclerosante, Angiodisplasie, Dermatosclerosi, Stati congestizi a seguito di immobilità, Edemi in presenza di paresi o paresi parziali delle estremità inferiori, Profilassi per la trombosi, Prevenzione delle ulcere. Linfedema primario e secondario dell’arto superiore (stadio 2 e 3), lipoedema (stadio 2 e 3), edema post-chirurgico e post-traumatico, flebotrombos i ascellare (Sindrome di “Paget von Schrötter), cicatrici ipertrofiche (ad esempio in seguito a ustioni), artrite reumatoide.
CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE
- Arteriopatia occlusiva periferica avanzata (AOP), insufficienza cardiaca scompensata,
- flebite settica, trombosi profonda acuta, flegmasia coeruela dolens, erisipela acuta,
- infiammazioni batteriche, virali o allergiche acute, patologie della pelle non trattate o
- in stato avanzato, eczemi da contatto, ferite aperte non trattate, edemi dell’estremità di
- causa ignota, tumori maligni non trattati.
CONTROINDICAZIONI relative
- Dermatosi essudative, intolleranze ai materiali dei tutori elastici, disturbi della sensibilità
- alle estremità, presenza di edema in neuropatie periferiche avanzate, presenza di
- edemi nel diabete mellito, poliartrite cronica, linfedema maligno, insufficienza cardiaca
- compensata, infezioni cutanee, patologie cutanee (ad esempio dermatosi bollosa). In
- presenza di ferite aperte nell’area di trattamento è necessario coprire l’area della ferita
- con una medicazione o con una fasciatura prima di indossare il tutore elastocompressivo.