-

L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.

Carrozzina elettrica a trazione posteriore R-TRAK

di Pride

Codice OTG: PRYDT25846

R-Trak è una carrozzina a trazione posteriore per l’uso quotidiano.

Carrozzina elettrica a trazione posteriore da esterno e da interno

La carrozzina a trazione posteriore R-Trak rivoluziona l’esperienza di guida.
La struttura della carrozzina è compatta e dalle dimensioni ridotte, adatta anche per spostarsi nei piccoli spazi. Il raggio di sterzata di 65 cm permette di raggiungere anche gli spazi più stretti.
Il motore è in grado di raggiungere una velocità massima di 11 km/h.
Il sistema di guida iLevel permette alla carrozzina di elevare la seduta e di procedere, con la carrozzina elevata, alla velocità di 5,6 km/h.

Stabilità di movimento

L’innovazione di guida di R-Trak risiede nelle sospensioni indipendenti SRS presenti su tutte le ruote. Questa caratteristica, combinata alla base compatta, offre un’esperienza di guida più fluida e stabile. Le sospensioni indipendenti SRS sono integrate al centro di gravità (CoG), garantendo maggiore stabilità, comfort e prestazioni di guida impareggiabili, rendendo più fluidi i passaggi tra gli ostacoli.

Joystick Q-Logic 3

La carrozzina R-Trak è compatibile con il sistema di controllo Q-Logic 3 System Drive Control.
È un sistema di controllo flessibile, espandibile, che risponde alle esigenze più complesse offrendo, allo stesso tempo, una serie di caratteristiche esclusive.

SPEDIZIONE GRATIS IN TUTTA ITALIA

caratteristiche

  • RUOTE MOTRICI 14" pneumatiche o piene
  • LUNGHEZZA TOTALE 88,5 cm
  • LARGHEZZA DELLA BASE 61,5 cm
  • LARGHEZZA SEDILE 30,5 - 56 cm
  • PROFONDITÀ DELLA SEDUTA 30,5 - 56 cm
  • ALTEZZA DELLA SEDUTA DA TERRA 44 - 49,5 cm
  • VELOCITÀ MASSIMA fino a 11 km/h
  • fino a 5,6 km/h in posizione elevata
  • RAGGIO DI STERZATA 65 cm
  • ELETTRONICA Q-Logic 3
  • PESO BASE 58 kg
  • PESO DELLE BATTERIE x2 da 23 kg
  • PORTATA 136 kg

indicazioni

  • Amputazioni
  • Neuromuscolare adulto
  • Neuromuscolare pediatrico
  • Paralisi cerebrale infantile
  • Paraplegia
  • Tetraplegia
  • Trauma cranico